Carabinieri e Latte Tigullio: Fronte Comune Contro le Truffe

A partire dal 27 giugno 2024, i residenti di Genova, Savona e La Spezia assisteranno all’avvio di un’iniziativa significativa. Questa iniziativa vede come protagonisti iCarabinieri del Comando Provinciale di Genova e il Centro Latte Rapallo – Latte Tigullio, che si uniscono per sensibilizzare la popolazione locale sul fenomeno delle truffe agli anziani attraverso una campagna informativa mirata.

Carabinieri e Latte Tigullio Fanno Fronte Comune Contro le Truffe”

I Protagonisti: Carabinieri e Latte Tigullio

I Carabinieri del Comando Provinciale di Genova, noti per il loro impegno nella protezione della comunità, si sono uniti al Centro Latte Rapallo – Latte Tigullio, leader in Liguria nella produzione di latte e derivati, per questa importante iniziativa.

L’Iniziativa: Un Approccio Creativo alla Prevenzione delle Truffe

Nelle prossime 10 settimane, il Centro Latte Rapallo – Latte Tigullio distribuirà 400.000 confezioni di latte intero e parzialmente scremato in bottiglie di PET da 1 litro. Su queste bottiglie sarà applicata una “vignetta” realizzata dall’importante artista locale Enrico Macchiavello. La vignetta raffigura un Carabiniere che fornisce utili indicazioni e preziosi consigli ad un’anziana donna, rassicurandola e mettendola così al riparo dai rischi di possibili truffe.

Il Messaggio: “Attento alle Truffe”

Accanto all’immagine espressiva e graficamente persuasiva, trova giusta collocazione il messaggio: “Attento alle Truffe”. L’invito è a chiamare sempre il numero telefonico del pronto intervento “112” nel caso si abbiano dubbi su chi si presenta presso le nostre abitazioni, ma non solo. Il messaggio vuole mettere in guardia i consumatori, e in generale tutta la popolazione, da tutti quei truffatori che, telefonicamente o di persona, cercano di carpire la fiducia delle loro vittime.

Una Campagna di Prevenzione e Contrasto alle Truffe

Questa iniziativa si inserisce in una più ampia campagna di prevenzione e contrasto al fenomeno delle truffe agli anziani avviata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Questa campagna include incontri con i cittadini presso associazioni, parrocchie e altri luoghi di riunione, eventi, manifestazioni pubbliche e molteplici altre iniziative organizzate su tutto il territorio nazionale.

Conclusione: Un Impegno Comune per la Sicurezza

Il fine condiviso di questa iniziativa è quello di sensibilizzare la popolazione locale, in modo particolare gli anziani e le persone appartenenti alle fasce più deboli. Da una parte il latte, il prodotto più familiare e quotidiano in Italia, e dall’altra il Carabiniere, che da oltre due secoli esprime nella prossimità ai cittadini e nella rassicurazione sociale i cardini della propria missione. Questa iniziativa rappresenta un esempio di come la collaborazione tra diverse entità possa contribuire a creare un ambiente più sicuro per tutti.